Rfbdrake vi permette di configurare
e usare VNC in modo facile e veloce. Lo potete trovare nella
sezione Amministrazione online.
Sono possibili due situazioni: nella prima, voi o la persona che dovete assistere avete la possibilità di accedere a Rfbdrake; se invece questo non è possibile, ci troviamo nella seconda situazione, tipicamente casi di amministrazione remota. Qui ci occuperemo solo del primo caso.
![]() |
Firewall |
---|---|
Se il sistema da
controllare si trova dietro un firewall, dovete fare in modo che nel firewall
siano aperte le porte |
Selezionate l'opzione Rendere la mia macchina controllabile (server linux), e digitate una password nel campo Impostazione password; quest'ultimo passaggio è obbligatorio, altrimenti il server non sarà avviato. Ricordate che questa password non è correlata in alcun modo alla password dell'account locale o remoto dell'utente.
Questa icona comparirà dopo che avrete premuto il pulsante
, per indicare che il computer è pronto ad
accettare connessioni VNC in ingresso sul numero di display
mostrato in basso. Se chiudete la finestra che la contiene, il server
VNC sarà arrestato. Cliccandoci sopra con il tasto destro
del mouse si apre invece un menu con alcune opzioni.
Sul computer dal quale effettuerete il controllo (il «visualizzatore»), aprite Rfbdrake e selezionate l'opzione Prendere il controllo (client linux).
Inserite l'indirizzo IP o il nome del computer da controllare nel campo Indirizzo del server remoto.
Nel campo
Visualizza numero digitate il numero del
display del computer remoto, oppure non scrivete nulla se volete
usare il valore predefinito (display 0
).
Inserite la password del server nel campo Inserire password.
Se volete fare in modo che il desktop della macchina remota occupi l'intero schermo del computer di controllo, attivate l'opzione Schermo intero. Altrimenti sarà visualizzato in una finestra.
Una volta impostati tutti i parametri, premete il pulsante per connettervi al computer remoto.